fbpx


Collana "Roma"

Giambattista Nolli

Nuova pianta di Roma data in luce da Giambattista Nolli l’anno 1748

Una pubblicazione non solo evocativa, ma anche utile: nel corso degli ultimi 250 anni il centro storico di Roma è cambiato ben poco nei suoi siti essenziali e perciò la pianta di Nolli rimane ancora una delle migliori fonti per comprendere anche la città contemporanea.

Volume realizzato con il contributo della Regione Campania

Ferdinand Gregorovius

Il ghetto e gli ebrei di Roma (1853)

Le pagine iniziali del libro, come un avvincente romanzo, sono dedicate alla storia degli ebrei dall’epoca dell’imperatore Tito fino alla metà dell’Ottocento. Ma le annotazioni più significative sono tutte nella seconda parte del libro in cui descrive con sincera partecipazione umana il ghetto così come appariva agli occhi di Ferdinand Gregorovius.

  • 9788874211722
  • 112 pp.
  • € 8,50

Johann Wolfgang Goethe

Viaggio a Roma

Le pagine dedicate alla città che qui riproponiamo non sono solo un diario di viaggio, non testimoniano solo l’occhio del poeta a contatto con feste sacre, magie della città notturna, imponenza degli antichi edifici, aneddoti sulla vita dei salotti letterari dell’epoca. Tutto questo, ma anche una affascinante autobiografia del poeta che sente la città come fonte di ricchezza spirituale.

  • 9788874211692
  • 240 pp.
  • € 16,00

Charles Dickens

Impressioni di Roma • Pictures from Rome

Nel gennaio del 1845 il trentaduenne Dickens fa il suo ingresso a Roma. E’ la tappa più importante del suo tour raccontato in “Impressioni italiane”, da cui sono tratte queste pagine. Subito il suo sguardo attento si appunta su ogni aspetto: le strade, le case, gli abitanti, il clero. Ne risulta alla fine un ritratto in chiaroscuro: a tratti persino spietato contro riti e miserie della città, ma pur sempre ammirato per la suggestiva bellezza della sua millenaria storia. Con testo originale a fronte.

  • 9788874211609
  • 148 pp.
  • € 14,00

Silvia Arbicone

Percorsi verdi 2

Questo libro – con altri sei itinerari illustrati, miti e poesie – completa il precedente e arricchisce la conoscenza della biodiversità di uno dei parchi più belli di Roma. Nei suoi 160 ettari Villa Ada ospita specie arboree provenienti da tutto il mondo, che offrono fiori, frutti e profumi in ogni stagione. È un invito […]

  • 9788874211586
  • 96 pp.
  • € 10,00