Stefano Caviglia

STEFANO CAVIGLIA vive e lavora a Roma, dove svolge l’attività di giornalista, scrivendo di politica e di economia per il settimanale “Panorama”. È autore di diversi saggi sulla storia dell’ebraismo italiano, fra cui il volume “L’identità salvata”. Gli ebrei di Roma tra fede e nazione (1870-1938) pubblicato nel 1996 dall’editore Laterza.


Pubblicato da Edizioni Intra Moenia

Stefano Caviglia

A proposito del Tevere

Un viaggio sorprendente lungo la storia del fiume Tevere e di tutto ciò che lo riguarda. Si va dagli albori di Roma antica, quando le sue acque portavano le merci più diverse dal resto del mondo, ai tentativi dei nostri giorni di salvarlo dall’intreccio di competenze burocratiche che ne soffoca le potenzialità di rinascita.

  • 9788874212194
  • 224 pp.
  • € 18,00

Stefano Caviglia

Guida inutile di Roma

Che cosa vedeva un visitatore del passato, entrando a Roma dal colle Esquilino o avvicinandosi al Campidoglio da via del Corso? Che ne è stato delle arcate superstiti del ponte Rotto, delle cinque sinagoghe del vecchio ghetto, della collina di fronte al Colosseo, dei palazzi rinascimentali che facevano da anticamera alla magia di piazza San Pietro?
I cambiamenti di scenario degli ultimi 150 anni e i mille fili che li legano alla storia della città, sono il tema principale di questa inconsueta guida di Roma.

  • 9788874212453
  • 280 pp.
  • € 18,90