Dicevano gli antichi romani “Ubi est confessio, ibi est remissio”, dove c’è confessione c’è perdono, ben reso dal proverbio napoletano Peccato cunfessato è mmiezo perdunato. Un viaggio attraverso la parlata napoletana alla scoperta, tra il serio e il faceto, dei sette peccati mortali. Sapienti proverbi, sapidi modi di dire, illuminanti precetti, utili consigli e rimedi […]
Collana "Napoli"
Attilio Wanderlingh
Nápoles. Pequeña historia de una gran ciudad
TESTO IN SPAGNOLO – Dalla sirena Partenope alla Napoli del Duemila. Una narrazione che scorre veloce come un romanzo.
Naples. Petite histoire d’une grande ville
Naples. Petite histoire d’une grande ville
TESTO IN FRANCESE – Dalla sirena Partenope alla Napoli del Duemila. Una narrazione che scorre veloce come un romanzo.
Enrico Ferranti
Flora dei Campi Flegrei
Un invito a percorrere alcuni itinerari tra piante, fiori e natura nell’affascinante territorio dei Campi Flegrei.
Benedetto Croce
Passeggiate napoletane
Se di Napoli credete di sapere tutto o perlomeno molto, questo testo di Benedetto Croce vi farà ricredere. In queste pagine scopriamo nei più particolareggiati dettagli le traversie – tra saccheggi e attacchi – del palazzo Filomarino in cui lo stesso filosofo abitò. O il ricordo dell’ormai scomparso isolotto di San Leonardo lungo la Riviera […]
Lucia Malafronte, Carmine Maturo
Urbs Sanguinum – Nuova edizione
Un itinerario alla scoperta dei miracoli del sangue e dei luoghi dove ciò avviene. Sebbene, infatti, il miracolo dello scioglimento del sangue abbia finito con l’identificarsi con San Gennaro, tanti altri santi compivano e tuttora compiono il prodigio a Napoli.
Johann Wolfgang Goethe
Voyage Napolitain
Siamo nel 1787, il colto e raffinato letterato tedesco intraprende, come tanti in quell’epoca, il suo Grand Tour che resoconterà nel celebre “Viaggio in Italia”. Ma le annotazioni più toccanti sono appunto dedicate alla città partenopea dove trascorrerà due mesi al termine dei quali la definirà il luogo “più meraviglioso del mondo”.
Attilio Wanderlingh
Phlegraean Fields. Little Grand Tour
An itinerary through extraordinary archaeological sites, enchanting landscapes, art collections in fascinating museums, in the insidious bubbling of a volcanic land that harks back to ancient myths.
Sergio Siano
Procida
Un libro fotografico da portare a casa e sfogliare più volte. Perché Procida non è solo “Capitale della cultura” tra le più belle in Italia, ma la memoria da custodire per sempre di un viaggio indimenticabile.
Giovanna Actilio, Antonella Cariati, Giovanna Palladino, Antonio Emanuele Piedimonte
Procida, uno scrigno sul mare – Nuova edizione aggiornata
Una guida un po’ speciale per un’isola molto speciale. Il mito, le leggende, la storia, le tradizioni, una passeggiata nel misterioso mondo di Procida inseguendo le suggestioni letterarie di Lamartine, di Elsa Morante, Massimo Troisi e di tutti gli scrittori e gli artisti che l’hanno amata.