Questo grazioso libriccino offre a napoletani e turisti un “dolce viaggio” nella storia e nelle tradizioni della pasticceria napoletana. Perché in fondo… ’o ddoce a tutte piace!
Collana "Napoli"
Elisabetta Moro
La santa e la sirena
L’origine di Napoli tra storia, mito e leggende
Sergio Siano
Silenzio napoletano
“Nessuno ha mai associato il silenzio alla città di Partenope; eppure, Napoli è piena di silenzi straordinari, emozionanti, capaci di toccare l’anima”
Concetta Celotto, Ursula Salwa, Attilio Wanderlingh
Nápoles. Guía para viajeros
Una guida agile e scorrevole, ma al tempo stesso dettagliata e completa. E soprattutto una guida per chi non voglia rapportarsi alla città come semplice turista, ma come un moderno viaggiatore dell’antico Grand Tour. TESTO IN LINGUA SPAGNOLA
Lejla Mancusi Sorrentino
Favurite! A Neapolitan Cookbook
Non solo pizza e spaghetti. Sebbene sia diventata famosa con questi due cibi simbolo, la cucina napoletana offre tanti altri tesori con cui deliziare il palato dei buongustai.
TESTO IN LINGUA INGLESE
Sergio Siano
Napoli Souvenir
Napoli è troppo complessa per non meritare un ricordo d’immagini da portar via, con tutti i mille ingredienti che compongono la città: vicoli, gente nei bassi, monumenti, angoli nascosti del golfo…
Concetta Celotto, Ursula Salwa, Attilio Wanderlingh
Naples. Un guide pour les voyageurs
Una guida agile e scorrevole, ma al tempo stesso dettagliata e completa. E soprattutto una guida per chi non voglia rapportarsi alla città come semplice turista, ma come un moderno viaggiatore dell’antico Grand Tour. Cioè conoscerla non solo per ammirare i suoi monumenti e i suoi tesori d’arte, ma anche per vivere le sue strade […]
Lejla Mancusi Sorrentino
Favurite! Cu ‘na bbona salute
Non solo pizza e spaghetti. Sebbene sia diventata famosa con questi due cibi simbolo, la cucina napoletana offre tanti altri tesori con cui deliziare il palato dei buongustai. Ed ecco che questo libro offre a napoletani e turisti più che un semplice ricettario: la storia di antiche pietanze e tradizioni napoletane diventa un concreto augurio di “bbona salute!”.
Teresa Tauro
Napoli Greca. Alla scoperta della Città Antica
Una nuova e più aderente narrazione sulle origini di Neapolis. L’acropoli, l’agorà, le mura,le porte, le strade: l’iniziale nucleo urbano della colonia greca ci viene restituito come una città ideale per il mondo conosciuto dell’epoca. Filosofia, astronomia, geometria, aritmetica, tutto l’antico sapere concorse – unitariamente e armonicamente – a realizzare un modello di Città-Nuova, innovativo e razionale.
Lucia Malafronte
Ex voto
Richiesta di grazia miracolosamente ottenuta e debito votivo prontamente assolto: questi sono gli ex voto che vanno da forme anatomiche in argento a simboli ancora più sovrabbondanti. Soprattutto in Campania questa sorta di “voto di scambio” è da sempre pratica consuetudinaria che i fedeli stipulano con il soprannaturale, in un linguaggio di fede e di speranza. Il libro è dunque la storia di una pratica della devozione che non sembra essere cambiata nel tempo.