Il mio impegno nella scuola, in politica, nel volontariato
Collana "Napoli"
Ursula Salwa, Attilio Wanderlingh
Napoli ieri e oggi
Il prima e il dopo della città raccontato da un moderno reportage fotografico che si affianca alla nostalgia delle foto d’epoca.
Pier Luigi Razzano
Infinito stupore. Viaggio nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli con Dumas, Flaubert, Gautier. Melville e Conrad
Alla scoperta del Museo Archeologico Nazionale di Napoli in compagnia di alcuni visitatori illustri: Alexandre Dumas, Gustave Flaubert, Théophile Gautier, Herman Melville e Joseph Conrad.
Claudio Pennino
Cane e puorce. Gli animali nei proverbi e nei modi di dire napoletani
Una raccolta di proverbi e di modi di dire napoletani i cui protagonisti sono gli animali
Lejla Mancusi Sorrentino
Manuale del perfetto amatore del caffè. Storie, racconti e ricette da un originale del 1836
Un piccolo trattato su come scegliere il caffè, come tostarlo, macinarlo e servirlo nel rispetto di un perfetto galateo.
Sergio Siano
Maradona
Il fuoriclasse argentino appare per quello che è stato: un grande atleta, un riferimento per i compagni di squadra, un simpatico giullare sull’erba del Centro Paradiso.
Inoltre viene raccontata la città nei giorni delle vittorie sportive: non i soliti stereotipi sul campione argentino e sul folclore di Napoli, ma un semplice, grande ricordo per chi c’era o ne ha soltanto sentito parlare.
Attilio Wanderlingh
Campi Flegrei
Questo libro uno strumento essenziale per conoscere la storia dei Campi Flegrei e per guidare il lettore tra straordinarie bellezze monumentali e paesaggistiche.
Clemente Esposito
Il sottosuolo di Napoli
Gli acquedotti napoletani hanno una storia lunga duemilaquattrocento anni, ma nonostante le numerose testimonianze, mai nessuno ne ha prodotto un grafico o indicato accessi. Quando nel 1968 cominciai a interessarmi del sottosuolo, poco o nulla si sapeva, e persino degli stessi ricoveri antiaerei si era persa notizia, perché utilizzati come discariche delle macerie dei bombardamenti.
Fabio Romano
Teatro anatomico
24 brevi racconti “medical thriller” basati su reali perizie forensi della Napoli del primo ’900.
Salvatore Piscicelli
La cucina di Addolorata
Nato come un manualetto ad uso strettamente familiare, il libro raccoglie una quarantina di ricette della cucina popolare dell’entroterra napoletano.