fbpx


Enrico Ferranti

Flora dei Campi Flegrei

  • 9788874212675
  • 216 pp.
  • € 19,90

Non è un testo di botanica, ma un invito a percorrere alcuni itinerari tra piante, fiori e natura nell’affascinante territorio dei Campi Flegrei. L’ambizione del libro è incuriosire: spigolando tra biologia e miti, tra tradizione e religione, tra filosofia e letteratura, veniamo spinti lontano dall’imperante urbanesimo e dentro il regno verde della flora
sempre più avulso dal nostro vissuto quotidiano.


Info libro

Collana:
ISBN: 9788874212675
Pagine: 216
Misure: 14,5x21
Prima edizione: 21-03-2023
Formati: Brossura
Prezzo: € 19,90

Autore

Nato a Napoli nel 1954, dove ha lavorato come Agronomo presso l’Amministrazione comunale, partecipando alla redazione della guida: “Parchi e Giardini di Napoli” (Edizioni Electa, 1999). Sul Bollettino Annuale dell’I.R.E.D.A. di Napoli sono comparsi diversi suoi articoli di carattere divulgativo e botanico. Per altri enti, tra cui il FAI, e le scuole ha tenuto conferenze a tema e visite guidate di lettura dell’ambiente naturale. Deve al suo corso di studi le chiavi di accesso agli aspetti botanico-naturalistici dell’universo vegetale, complementari a quelli umanistici e simbolici.
Da questo connubio nasce il taccuino naturalistico romanzato “La baia del Fiore sacro” (D’Auria Editore, 2007).
Ha scritto racconti di carattere vario, pubblicati in opere collettive per la casa editrice “Homo Scrivens”. L’ultimo suo libro: “I naufraghi della notte” (edito in proprio, 2019).


Nella stessa collana