Una visione nuova e inedita di Ischia: dall’alto del cielo, per poter ammirare, con un drone pilotato dal fotografo Gianni Mattera, la natura più vera e nascosta dell’isola.
Veronica Galbiati
Tradotto per Edizioni Intra Moenia
Riccardo Siano, Attilio Wanderlingh
Napoli vista dai gabbiani
Così deve apparire la città ad un gabbiano: un intreccio di panorami, piazze, quartieri, verde e chiostri da ammirare dall’alto fino a stupirsene e fino a sentirli parte indissolubile di sé.
August Kopisch
The discovery of the Blue Grotto
“La scoperta della Grotta Azzurra” nasce dal breve soggiorno caprese di Kopisch nel 1826. Lo scrittore tedesco segnalò immediatamente la “scoperta” vergando una nota nel registro degli ospiti dell’albergo Pagano a Capri: “Agli amici delle bellezze meravigliose di natura fo conoscere che… scopersi la Grotta la quale una timorosa superstizione per molti secoli impedì di visitare. Fin ora essa è accessibile solo ai buoni nuotatori; se il mare è affatto calmo, è agevole entrarvi anche in un piccolo canotto, ma è pericoloso perché il minimo vento che s’eleva rende impossibile l’uscirne. Noi la chiamammo Grotta Azzurra perché la luce della profondità del mare rischiara d’azzurro il suo ampio spazio…”.
Attilio Wanderlingh
Phlegraean Fields. Little Grand Tour
An itinerary through extraordinary archaeological sites, enchanting landscapes, art collections in fascinating museums, in the insidious bubbling of a volcanic land that harks back to ancient myths.
Sergio Siano
The best of / Lo mejor de MARADONA
TESTO IN INGLESE E SPAGNOLO – Gli scatti del fotoreporter Sergio Siano, negli anni Ottanta fotografo a bordo campo allo stadio San Paolo, ci consegnano una narrazione quasi filmica del calcio negli anni di Maradona. Il fuoriclasse argentino appare per quello che è stato: un grande atleta, un riferimento per i compagni di squadra, un simpatico giullare sull’erba del Centro Paradiso.
Maurizio Canforini
Rome. Little Grand Tour
TESTO IN INGLESE – Un piccolo “Grand Tour” da percorrere in abiti moderni e spirito antico.
Lejla Mancusi Sorrentino
Favurite! A Neapolitan Cookbook
Non solo pizza e spaghetti. Sebbene sia diventata famosa con questi due cibi simbolo, la cucina napoletana offre tanti altri tesori con cui deliziare il palato dei buongustai.
TESTO IN LINGUA INGLESE