fbpx

Edizioni Intra Moenia

  • Facebook
  • Twitter

  • Home
  • caffè letterario
  • casa editrice
    • redazione
    • distribuzione
    • collane
    • autori
  • CATALOGO
    • Catalogo 2025
    • Catalogo NAPOLI
    • Catalogo ROMA
    • Catalogo MILANO
  • NAPOLI
    • Catalogo NAPOLI
  • ROMA
    • Catalogo ROMA
  • contatti

  • Stefano Marinucci

    Roma a porte chiuse

    Una guida per riscoprire itinerari decaduti e per far riemergere la storia di luoghi e personaggi che hanno arricchito la narrazione culturale di questa città.

  • Claudio Pennino

    ’A nave cammina e ’a fava se coce

    Attraverso un’accurata raccolta e spiegazione di detti il libro offre uno sguardo originale e vivace sul modo in cui la natura, osservata con occhio popolare, si intreccia alla lingua per descrivere emozioni, relazioni umane e comportamenti sociali.

  • Guido Giannini

    Parlami d’amore

    «…per gli innamorati di Giannini niente liberty e niente rococò con relativi “giardini di delizie”, ma soltanto la Città» (Luigi Compagnone)

  • Barbara Ceci

    Neapolitan fast, fast!

    Grammatica, modi di dire, gestualità, tradizioni, la Smorfia… – TESTO IN LINGUA INGLESE

  • Michele Stefanile

    Terre ardenti e sommerse

    Bradisismo flegreo e archeologia subacquea

  • Barbara Ceci

    Napoletano Amprèssa amprèssa

    Grammatica, modi di dire, gestualità, tradizioni, la Smorfia…

  • Attilio Wanderlingh

    ROMA. Piccola storia di una grande città

    Roma dalle origini ai nostri giorni: un susseguirsi delle varie epoche che intreccia eventi storici, evoluzione urbana, vita quotidiana, eroismi e miserie dei personaggi di spicco.

  • Maurizio Canforini

    ROME un petit Grand Tour

    TESTO IN LINGUA FRANCESE – Un piccolo “Grand Tour” da percorrere in abiti moderni e spirito antico.

  • Lejla Mancusi Sorrentino

    Pastiera, Sfugliatella, Babbà e tutto ‘o ddoce ‘e ‘sta città

    Questo grazioso libriccino offre a napoletani e turisti un “dolce viaggio” nella storia e nelle tradizioni della pasticceria napoletana. Perché in fondo… ’o ddoce a tutte piace!

  • Michel de Montaigne

    Pagine Romane – Monumenti, nobiltà, clero, vita quotidiana

    Sono le pagine che Michel de Montaigne dedica a Roma nella stesura del suo “Viaggio in Italia”. Cinque mesi di permanenza con una curiosità priva di preconcetti.

  • Elisabetta Moro

    La santa e la sirena

    L’origine di Napoli tra storia, mito e leggende

  • Sergio Siano

    Silenzio napoletano

    “Nessuno ha mai associato il silenzio alla città di Partenope; eppure, Napoli è piena di silenzi straordinari, emozionanti, capaci di toccare l’anima”

  • Stefano Caviglia

    Roma, bella in periferia

    Storia e luoghi dei quartieri popolari

  • Gianfranco Mosconi

    La Roma del Giubileo

    Guida per ripercorrere nella Roma d’oggi le vie e l’immaginario dei pellegrini medievali.

  • Maurizio Canforini

    A Roma con Gigi Proietti

    Un viaggio nella storia e nei luoghi del grande artista romano.

  • Lucia Malafronte

    Ex voto

    Richiesta di grazia miracolosamente ottenuta e debito votivo prontamente assolto: questi sono gli ex voto che vanno da forme anatomiche in argento a simboli ancora più sovrabbondanti. Soprattutto in Campania questa sorta di “voto di scambio” è da sempre pratica consuetudinaria che i fedeli stipulano con il soprannaturale, in un linguaggio di fede e di speranza. Il libro è dunque la storia di una pratica della devozione che non sembra essere cambiata nel tempo.

  • Claudio Pennino

    Peccato cunfessato è mmiezo perdunato

    Dicevano gli antichi romani “Ubi est confessio, ibi est remissio”, dove c’è confessione c’è perdono, ben reso dal proverbio napoletano Peccato cunfessato è mmiezo perdunato. Un viaggio attraverso la parlata napoletana alla scoperta, tra il serio e il faceto, dei sette peccati mortali. Sapienti proverbi, sapidi modi di dire, illuminanti precetti, utili consigli e rimedi […]

  • Sergio Siano

    The best of / Lo mejor de MARADONA

    TESTO IN INGLESE E SPAGNOLO – Gli scatti del fotoreporter Sergio Siano, negli anni Ottanta fotografo a bordo campo allo stadio San Paolo, ci consegnano una narrazione quasi filmica del calcio negli anni di Maradona. Il fuoriclasse argentino appare per quello che è stato: un grande atleta, un riferimento per i compagni di squadra, un simpatico giullare sull’erba del Centro Paradiso.

  • Antonio Tempesta

    Disegno et prospetto dell’alma Città di Roma delineato e inciso da Antonio Tempesta

    Nella pianta di Antonio Tempesta, risalente alla fine del ’500, tutto parla del papa Sisto V e delle profonde trasformazioni di Roma che avevano rese obsolete le precedenti vedute della città. Con una lucida intelligenza urbanistica, il pittore e incisore d’origine fiorentina realizza una nuova pianta in cui compaiono le grandi opere che avevano abbellito […]

  • Stefano Caviglia

    Guida inutile di Roma

    Che cosa vedeva un visitatore del passato, entrando a Roma dal colle Esquilino o avvicinandosi al Campidoglio da via del Corso? Che ne è stato delle arcate superstiti del ponte Rotto, delle cinque sinagoghe del vecchio ghetto, della collina di fronte al Colosseo, dei palazzi rinascimentali che facevano da anticamera alla magia di piazza San Pietro?
    I cambiamenti di scenario degli ultimi 150 anni e i mille fili che li legano alla storia della città, sono il tema principale di questa inconsueta guida di Roma.

  • Sergio Siano

    Maradona

    Il fuoriclasse argentino appare per quello che è stato: un grande atleta, un riferimento per i compagni di squadra, un simpatico giullare sull’erba del Centro Paradiso.
    Inoltre viene raccontata la città nei giorni delle vittorie sportive: non i soliti stereotipi sul campione argentino e sul folclore di Napoli, ma un semplice, grande ricordo per chi c’era o ne ha soltanto sentito parlare.



Menù

  • Home
  • caffè letterario
  • casa editrice
  • collane
  • contatti

Articoli recenti

  • Claudio Pennino presenta “Peccato cunfessato è mmiezo perdunato”
  • Luciano Scateni presenta “UFFA”
  • ImagoMentis | Scampia storytelling – Immagini di futuro
  • Note in corso | LOVE – Le canzoni d’amore dei Beatles
  • Note in corso | Songwriters – Marco Gesualdi incontra Brunello Canessa

Seguici su Facebook


© 2025 by Edizioni Intra Moenia - Il Distico Srl - P.iva 07233591218 | Realizzato con Aldus: piattaforma web per l'editoria