Gianfranco Mosconi (Roma 1974) insegna attualmente Storia Greca all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. All’attività di ricerca e produzione scientifica, nonché di divulgazione nell’ambito della storia greca e della storia antica in genere (fra i contributi più recenti: Democrazia e buon governo. Cinque tesi democratiche nella Grecia del V secolo a.C., Milano 2021; Il consigliere segreto di Pericle. Damone e i meccanismi della democrazia ateniese, Pisa 2022), accompagna da molti anni l’interesse per la storia della propria città e per i suoi segni ancor oggi visibili nel paesaggio urbano e monumentale, letto con spirito attento alla storia della cultura e della mentalità. Frutto di tale interesse sono alcuni articoli, varie conferenze, una traduzione di testi in latino sull’urbanistica della Roma del Quattrocento.
Gianfranco Mosconi
La Roma del Giubileo
Quali erano le vie dei pellegrini nella Roma del Basso Medioevo, al tempo del primo Giubileo? E come ripercorrerle nella Roma di oggi? Questo volume è una vera e propria guida per ritrovare nella città d’oggi le vie e le mete dei pellegrini nella Roma fra il Giubileo del 1300 e quello del 1500, attraverso il costante confronto tra la città di allora e quella di oggi. Ma è anche un itinerario nel mondo di leggende, credenze, racconti, meraviglie che accompagnavano i pellegrini giunti a Roma. Ne emerge un ‘racconto della città’ dettagliato ed insieme appassionante, nel rinnovato stupore per una Città davvero unica nella sua ininterrotta continuità fino ad oggi.
Info libro
Collana: | Roma |
ISBN: | 9788874212903 |
Pagine: | 320 |
Misure: | 14,5x21 |
Prima edizione: | 10-11-2024 |
Formati: | Brossura |
Prezzo: | € 25,00 |