Nella pianta di Antonio Tempesta, risalente alla fine del ’500, tutto parla del papa Sisto V e delle profonde trasformazioni di Roma che avevano rese obsolete le precedenti vedute della città. Con una lucida intelligenza urbanistica, il pittore e incisore d’origine fiorentina realizza una nuova pianta in cui compaiono le grandi opere che avevano abbellito […]
Libri | Edizioni Intra Moenia
Benedetto Croce
Passeggiate napoletane
Se di Napoli credete di sapere tutto o perlomeno molto, questo testo di Benedetto Croce vi farà ricredere. In queste pagine scopriamo nei più particolareggiati dettagli le traversie – tra saccheggi e attacchi – del palazzo Filomarino in cui lo stesso filosofo abitò. O il ricordo dell’ormai scomparso isolotto di San Leonardo lungo la Riviera […]
Claudio Pennino
Matremmonio e manicomio
Storie e aneddoti di vita coniugale Un libro ironico, divertente, ma anche istruttivo, che ci conduce con simpatici aneddoti, citazioni, curiosità e testi letterari, in un viaggio singolare e avvincente attraverso la storia del matrimonio, passando dall’adulterio al delitto d’onore, dalla bisbetica Santippe alla cintura di castità.
Lucia Malafronte, Carmine Maturo
Urbs Sanguinum – Nuova edizione
Un itinerario alla scoperta dei miracoli del sangue e dei luoghi dove ciò avviene. Sebbene, infatti, il miracolo dello scioglimento del sangue abbia finito con l’identificarsi con San Gennaro, tanti altri santi compivano e tuttora compiono il prodigio a Napoli.
Johann Wolfgang Goethe
Voyage Napolitain
Siamo nel 1787, il colto e raffinato letterato tedesco intraprende, come tanti in quell’epoca, il suo Grand Tour che resoconterà nel celebre “Viaggio in Italia”. Ma le annotazioni più toccanti sono appunto dedicate alla città partenopea dove trascorrerà due mesi al termine dei quali la definirà il luogo “più meraviglioso del mondo”.
Jacopo Sce
I palazzi del potere
Roma nella storia del mondo ha rappresentato il Potere per eccezione. È quindi ovvio che i suoi palazzi raccontino la storia di quello scettro di comando lungo i secoli, con il succedersi delle epoche, dei regni, degli Stati e dei governi. E se tutti sanno dove siano e cosa rappresentino il Quirinale o Palazzo Chigi, molti ignorano dove alberghino istituzioni apparentemente minori, ma decisive nell’influenzare la storia del paese.
Attilio Wanderlingh
Phlegraean Fields. Little Grand Tour
An itinerary through extraordinary archaeological sites, enchanting landscapes, art collections in fascinating museums, in the insidious bubbling of a volcanic land that harks back to ancient myths.
Sergio Siano
Procida
Un libro fotografico da portare a casa e sfogliare più volte. Perché Procida non è solo “Capitale della cultura” tra le più belle in Italia, ma la memoria da custodire per sempre di un viaggio indimenticabile.
Giovanna Actilio, Antonella Cariati, Giovanna Palladino, Antonio Emanuele Piedimonte
Procida, uno scrigno sul mare – Nuova edizione aggiornata
Una guida un po’ speciale per un’isola molto speciale. Il mito, le leggende, la storia, le tradizioni, una passeggiata nel misterioso mondo di Procida inseguendo le suggestioni letterarie di Lamartine, di Elsa Morante, Massimo Troisi e di tutti gli scrittori e gli artisti che l’hanno amata.
Margerita Minniti
Napoli 1799
La drammatica storia della Repubblica Napoletana del 1799 viene in questo libro riproposta in un intreccio particolare: la sua affascinante storia, la guida ai luoghi dei più importanti avvenimenti, la narrazione dei protagonisti di quell’epoca con il loro carico di ragioni e di colpe.