Fabio Romano

FABIO ROMANO nasce a napoli nel 1942. Inizia a  lavorare negli Archivi di Stato per passare poi all’insegnamento della Storia e della Filosofia nei licei; approda infine all’Avvocatura.


Pubblicato da Edizioni Intra Moenia

Fabio Romano

La carità carnale

(…) Napoli, nel Seicento, ma pure per qualche decennio successivo, brillò e abbagliò, sedusse viaggiatori, scrittori, poeti, artisti e viceré. Esibì donne e castrati, voci celestiali e crudeltà patibolari e generò finanche la Carità Carnale, la comunità pansessuale, il cenacolo orgiastico, il lupanare degli incesti, gli Illuminati dell’Eros, il Cammino verso la Redenzione attraverso l’effusione del seme (accompagnato dall’esclamazione “Gesù mio, Gesù mio”), il dionisiaco battesimo a una fede che non separava mai l’estasi dalla materia. Una leggenda partorita da menti guastate dai cilici o una verità inconfessabile e censurabile di esoterismo religioso? Entrambe e nessuna delle due. Accomodatevi dalla parte della platea che più vi aggrada e godetevi lo spettacolo senza pudori e pregiudizi contemporanei. (…)
Dalla presentazione di Pietro Treccagnoli