fbpx


Ursula Salwa, Attilio Wanderlingh

Storia Fotografica d’Italia 1946‑1966

Il volume parte dal difficile dopoguerra caratterizzato prima dagli scontri tra fautori della monarchia e partiti repubblicani, che culminano nel referendum del 1946, poi dai contrasti tra le sinistre e la democrazia cristiana che vince nelle elezioni del 1948. I conflitti sociali degli anni Cinquanta, all’ombra della “guerra fredda”, sfociano nelle proteste popolari del luglio 1960.

Ne seguirà una progressiva svolta politica anche grazie ad un forte incremento produttivo che ha risvolti anche socio-culturali e che è passato alla storia come gli anni del “boom economico”.


Info libro

Collana: |
ISBN: 9788895178134
Pagine: 344
Misure: 21x30
Prima edizione: 2007
Formati: cartonato, con foto in bianco e nero
Prezzo: € 55,00

Autore

ATTILIO WANDERLINGH è, nel gergo comune, un sessantottino. Fondatore e direttore delle Edizioni Intra Moenia, ogni tanto scrive qualche libro e vive sei mesi all’anno in Africa per continuare a illudersi di fare qualcosa di utile.


Nella stessa collana