fbpx


Lejla Mancusi Sorrentino

Manuale del perfetto amatore del caffè. Storie, racconti e ricette da un originale del 1836

È per i “delicati di gusto” che nel 1836 compare a Napoli un “Manuale dell’amatore del caffè” inizialmente pubblicato in Francia. Si tratta di un piccolo trattato su come scegliere il caffè, come tostarlo, macinarlo e servirlo nel rispetto di un perfetto galateo.
Ma è anche il racconto di leggende che partono dai divieti di Maometto a consumarlo, fino ad essere riammesso anche in Oriente per i suoi benefici di tonico, diuretico, digestivo e, perché no, di piacevole eccitante. La riproposta di questo simpatico testo offre anche un interessante spaccato di vita e di cultura dell’Europa dell’Ottocento, lungo il percorso che ha portato Napoli a diventare città simbolo della immancabile “tazzulella ‘e cafè”.


Info libro

Collana: |
ISBN: 9788874212200
Pagine: 136
Misure: 11x16,5
Formati: brossura
Prezzo: € 9,90

Autore

LEJLA MANCUSI SORRENTINO attenta studiosa della tradizione gastronomica, è autrice di numerosi libri in cui all’appassionata ricerca sulla storia del cibo e al recupero di antiche ricette unisce l’esperienza pratica di una lunga attività in cucina che le consente incursioni nelle più attuali tendenze gastronomiche.

È stata una prestigiosa esponente dell’“Accademia Italiana della Cucina”; è una colta e attenta ricercatrice di ricette d’epoca, aneddoti e riferimenti letterari della gastronomia tradizionale napoletana.

 


Nella stessa collana