“Andar per Monasteri” in mostra a Santa Chiara

affreschi-san-gennaro-extramoenia4Napoli è la città che, dopo Roma, presenta la più alta concentrazione di monasteri. A tal punto che per secoli i naviganti individuavano la città e gli approdi in base alle guglie, i campanili e cupole che si intravedevano già da lontano.

Dal 15 maggio al 30 giugno al Complesso Monumentale Santa Chiara saranno esposte le fotografie che Sergio Siano ha realizzato per il libro “Andar per monasteri” di Candida Carrino.

Il volume ripropone oggi un viaggio alla scoperta dei nostri tesori architettonici, dei suoi chiostri segreti, delle oasi di verde nascoste, delle opere d’arte custodite in grandi e piccole chiese. Un itinerario culturale e turistico di grande valore perché la storia dei conventi è stata ed è la storia stessa di Napoli.

> vai alla scheda del libro

Orari: feriali 9.30-17.30; festivi 10:00-14:30
Per info: 081 5516673081 7971224

Biglietti: € 6,00 (intero); € 4,50 (ridotto studenti fino a 30 anni, insegnanti, over 65, gruppi min. 25 unità); € 3,50 (gruppi scuola); gratis: disabili 100%, religiosi, bambini fino 6 anni. L’ultimo ingresso è sempre 30 min. prima della chiusura.


Comments are closed.