Continua anche a novembre l’appuntamento con la “La voce dello scrittore”, la stagione di reading e incontri al caffè letterario Intra Moenia a cura di Pier Luigi Razzano. Ogni martedì, dalle 18, nessuna parola su altre parole: solo quella dello scrittore che legge brani delle proprie opere. “La voce dello scrittore” è un percorso di […]
libri | Edizioni Intra Moenia
Intra Moenia per Futuro Remoto
Il tema di questa edizione di Futuro Remoto è il mare. Le edizioni Intra Moenia saranno presenti con due libri (“La scoperta del mare. La nascita e lo sviluppo della balneazione a Napoli e nel suo golfo tra ‘800 e ‘900” e “Gente di mare. Storia della pesca sulle coste Campane” di Maria Sirago) in […]
“Vedi Napoli e poi muori”
“3 marzo 1787 Sarebbe difficile dar conto d’una giornata come questa. Chi non sa che la lettura frettolosa d’un libro, il quale ci abbia trascinati irresistibilmente, ha esercitato la più grande influenza su tutta la nostra vita e ha prodotto subito un effetto, al quale una seconda lettura o una più matura riflessione non hanno […]
La voce dello scrittore: reading di De Giovanni, Virgilio, Marsullo e Cilento
Inizia il 7 ottobre “La voce dello scrittore”, una stagione di reading e incontri al caffè letterario Intra Moenia a cura di Pier Luigi Razzano. Ogni martedì, dalle 18, nessuna parola su altre parole: solo quella dello scrittore che legge brani delle proprie opere. “La voce dello scrittore” è un percorso di storie e racconti […]
Lanciani e la “distruzione” dell’antica Roma
Roma appare oggi nel colore terreo degli splendidi mattoni e laterizi dei suoi resti archeologici. Ma all’epoca dell’impero romano la visione sarebbe stata di un bianco splendente: quello dei marmi delle statue, dei monumenti, degli edifici. Che fine hanno fatto? Distrutti nei secoli, saccheggiati, riutilizzati in costruzioni di epoche successive o, peggio, sbriciolati per farne […]