fbpx


Cecilia Caperna

Roma al femminile

  • 9788874211111
  • 256 pp.
  • € 15,90

Esiste una Roma “al femminile”? È possibile la valorizzazione dell’essere donna in una città invasa dal turismo, spogliata di molte identità, pervasa dall’ansia di fare tutto e presto, priva di tanti servizi sociali? Quali sono gli spazi per vivere “in rosa” questa città
che sembra identificare la sua immagine solo con gli uomini e con il potere? Questa guida prova a dare una risposta, non nella forma di un noioso saggio analitico, bensì con la leggerezza di “itinerari” per far trovare ad ogni donna il luogo in cui sentirsi a casa propria, ritrovarsi con le amiche, riscoprire il gusto del tempo libero, ma anche dell’aggregazione culturale. E, giusto per sfatare il mito di una Roma coniugata al maschile, l’introduzione è un affresco della storia delle donne che nei secoli hanno legato il loro nome alla città.


Info libro

Collana:
ISBN: 9788874211111
Pagine: 256
Misure: 13,5x21
Formati: brossura, con illustrazioni in bianco e nero
Prezzo: € 15,90

Autore

CECILIA CAPERNA Nata a Roma nel 1983. Laureata in linguistica italiana a La Sapienza, collabora come consulente editoriale e redattrice per diverse case editrici. Scrive di cultura e società per le pagine de “il Venerdì di Repubblica”, “Io Donna” e “Vanity Fair”. Per Intra Moenia ha pubblicato “Roma al femminile”.


Nella stessa collana