fbpx


Ernesto Tatafiore

Robespierre e Masaniello a Parigi

Il noto artista napoletano Ernesto Tatafiore ha realizzato un prezioso racconto con tavole a colori che hanno il sapore di una favola: l’incontro a Parigi di due mitici “rivoluzionari”, Robespierre e Masaniello.

I due si ritrovano in un bistrot in una notte di dicembre e dopo aver cenato a base di zuppa di cipolle e vino rosso, si ritrovano a vagare per la città incrociando sogni e speranze, visioni di una insolita Parigi e simbolismi cari all’autore. Infine il racconto si conclude con il solidificarsi di questa improbabile amicizia sotto il cielo della notte di Natale.


Info libro

Collana: |
ISBN: 9788874211210
Pagine: 48
Misure: 16,5x23
Formati: cartonato, a colori con illustrazioni a colori
Prezzo: € 20,00

Autore

ERNESTO TATAFIORE è nato a Napoli nel 1943 dove vive e lavora. Nel 1969 presentò la sua prima personale nella galleria di Lucio Amelio; già in quell’occasione Achille Bonito Oliva definì il suo lavoro “neo-illuministico”, in quanto teso a indicare un legame etico tra l´arte e la storia. Le sue opere sono spesso abitate da eroi [Robespierre, Mozart, Maradona, Danton, Masaniello, la Virtù, la Libertà] oppure narrano di grandi eventi storici o di permanenti vicende dell’umanità, che l’artista però libera dal racconto logico-consequenziale del romanzo storico per inserirli in un contesto rappresentativo che ricorda le modalità associative del sogno o il flusso continuo e non organizzabile della vita. L´unità perduta sul piano narrativo si recupera a livello strutturale.
I dipinti di Tatafore hanno, infatti, sempre esibito un tratto molto leggero e veloce [spesso incorporando una serie di frasi, di scritte, di assurdità e paradossi, di giochi di parole quasi duchampiani] nel tentativo di costruire una rappresentazione che scaturisca simultaneamente, senza mediazioni, dalla realtà percepita.


Nella stessa collana