fbpx


Immacolata Verone

La stupefacente bellezza della vita

  • 9788874212316
  • 144 pp.
  • € 12,00

“… Con questo libro Titina Verone trasferisce al lettore parte del suo impegno pubblico. Un tassello in più nel cammino di quanti come lei credono nell’Uomo e non negli interessi, nell’amore per la vita, nell’accoglienza dell’Altro. In queste pagine scrive da donna, insegnante, amministratore. Perché – come dice lei – la persona è una e non si può separare il cuore dalla ragione. Testimonial di valori, è un tutt’uno di fede, responsabilità e consapevolezza, non scevra da timori e conflitti morali, ricca di speranza per i giovani e il mondo di domani. Acerra sta imparando a coniugare amore, condivisione, solidarietà, grazie anche alla piccola grande donna, Titina per gli amici, cittadina esemplare…”.
(Dalla prefazione di Margherita Dini Ciacci)


Info libro

Collana:
ISBN: 9788874212316
Pagine: 144
Misure: 14,5x21
Prima edizione: 01-03-2019
Formati: brossura
Prezzo: € 12,00

Autore

Immacolata Verone, da tutti chiamata Titina, nasce ad Acerra il 18 ottobre 1949. Trasferitasi in America con la famiglia, dal 1971 fa la spola tra l’Italia e Chicago per cinque anni, finché ritorna definitivamente nella sua città. Sceglie l’insegnamento come professione e si dedica attivamente al volontariato. Operatrice culturale, nel 1995 decide di impegnarsi in politica, voluta dalla società civile e da alcune forze di sinistra. Dal 1995 al 1999 è attiva come sindaco di Acerra e insignita del titolo di “Sindaco difensore dell’Infanzia” dall’Unicef. Dal 2009 al 2011 è assessore alla Pubblica istruzione e Servizi sociali con delega al Lavoro, quindi candidata al Senato e alla Provincia di Napoli, membro nazionale dell’Ulivo, consigliere comunale ad Acerra in diverse consiliature. Un percorso fatto di lotte e conquiste di carattere sociale, civile e culturale, di progetti a favore dell’infanzia e delle donne, che hanno lasciato un forte segno di rinnovamento in tutto il comprensorio dell’area Nord di Napoli. Ha continuato a battagliare e a far sentire la propria voce per lo sviluppo complessivo della città fino alla fine, avvenuta il 7 febbraio 2019.


Nella stessa collana