Carmine Maturo, fondatore dell’associazione Neapolis 2000 e cofondatore del Comitato per il restauro del Corpo di Napoli. E’ stato Dirigente regionale, membro del Consiglio Nazionale e responsabile Nazionale per il turismo di qualità Legambiente. Ha fondato il Comitato per il recupero Scale di Napoli. Si è occupato prima del Museo Civico di Castel Nuovo e del progetto Museo Aperto – Decumano Maggiore, poi è stato responsabile dell’Osservatorio Turistico del Comune di Napoli e ha curato il coordinamento dei punti informativi e l’accogienza del Comune di Napoli in città. E’ stato membro del Consiglio direttivo presso l’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e componente esperto designato dall’Assessore al Turismo nella Commissione Regionale del Turismo Sociale .
Carmine Maturo, Lucia Malafronte
Urbs sanguinum
L’urbs sanguinum, ovvero la “città dei sangui”, è Napoli, e così fu definita nel 1632 da un osservatore dell’epoca rimasto attonito di fronte alle tremila reliquie di martiri cristiani gelosamente custodite in città nel chiuso dei conventi o delle dimore private.
Info libro
Collana: | Napoli |
ISBN: | 9788895178998 |
Pagine: | 110 |
Misure: | 11x17 |
Formati: | brossura |
Prezzo: | € 9,50 |
Autore
Lucia Malafronte è nata nel 1976 a Pompei. Ha operato in diverse associazioni organizzando eventi ed iniziative di “Arti visive”. Da alcuni anni ha indirizzato i suoi studi e le sue ricerche nel campo dell’archeologia e della valorizzazione del patrimonio storico-culturale dell’area metropolitana di Napoli. E’ coordinatrice del settore Archeologia di Legambiente/Neapolis 2000