fbpx


Concetta Celotto

Fuga dalla città

  • 9788874211128
  • 352 pp.
  • € 15,90

Lo diciamo tutti: le città sono sempre più invivibili. Centri spogliati di ogni identità, luoghi sempre più caotici, inquinamento dell’aria, bassa qualità della vita… a cui si aggiunge il lavoro che non c’è e la crisi che ci costringe ad una stentata sopravvivenza.
Rassegnarsi? No, la soluzione c’è: la fuga. In realtà è possibile reinventarsi la vita, la casa, il lavoro, scegliendo d’insediarsi in un piccolo borgo. Questa guida vi propone concreti itinerari alla portata di tutti per abbandonare la città e finalmente realizzare i propri sogni. Buona fuga a tutti.


Info libro

Collana:
ISBN: 9788874211128
Pagine: 352
Misure: 13,5x21
Formati: brossura,a colori con fotografie
Prezzo: € 15,90

Autore

CONCETTA CELOTTO, napoletana, nasce nel 1975. Dopo la laurea in Filosofia, studia Giornalismo ed in seguito Editoria e collabora con diverse testate cittadine, tra cui il Roma, il Denaro, la Repubblica, conseguendo il tesserino di pubblicista. In anni più recenti lavora come editor per le edizioni Intra Moenia, per le quali, in qualità di ricercatrice e autrice cura diversi volumi quali, Paradigmi dell’ozio, La Storia Fotografica di Roma e La Storia Fotografica di Napoli. Sempre per le edizioni Intra Moenia, scrive l’introduzione di Le impressioni di Roma di Dickens e quella di Viaggio a Napoli di Goethe e pubblica il suo primo libro, ‘O Vascio. Breve storia dei bassi napoletani (2012). Della stessa autrice è il libro Fuga dalla città (2012) e, di prossima uscita, una guida storica della città di Napoli.



Nella stessa collana