fbpx


Pier Luigi Razzano

Così lontana, così vicina

Dodici storie di viaggi, reali o immaginari, che hanno come unico approdo sempre Napoli. Gli infiniti
volti della città nascono dagli occhi di chi la guarda: Emily Dickinson, Hans Christian Andersen,
Nikolàj Gogol’ Fedor Dostoevskij, Henrik Ibsen, André Gide, Sigmund Freud, Walter Benjamin,
Jean-Paul Sartre, Pablo Neruda, Albert Camus, Marcel Proust.
In “Così lontana, così vicina” la scelta di partire, abbandonare la casa, i luoghi conosciuti, è una
ribellione in favore dell’ignoto per conoscere, farsi sorprendere. E nessuna città come Napoli può
riservare al viaggiatore e allo scrittore maggiori sensazioni e il passaggio ad una inedita dimensione.


Info libro

Collana: |
ISBN: 9788874211920
Pagine: 160
Misure: 14,5x21
Prima edizione: 20-11-2016
Formati: brossura
Prezzo: € 16,00

Autore

PIER LUIGI RAZZANO scrive per Repubblica, coordina la redazione della radio dell’Ateneo Federico II. È tra i fondatori e organizzatori della festa del libro “Un’Altra Galassia”. Per il teatro ha scritto le pièce Lo stato delle cose e […].


Nella stessa collana