fbpx


Concetta Celotto

Andar per feste

La cultura più antica della nostra regione rimane ancora marginalizzata. Negli ultimi decenni il potere istituzionale o ecclesiastico è intervenuto per normalizzare e depurare feste popolari altrimenti creative e bellissime: la storica Piedigrotta, le celebrazioni per ‘O Munacone alla Sanità, le irriverenti ma umanissime invocazioni delle “parenti” di San Gennaro.


Info libro

Collana: |
ISBN: 9788874211821
Pagine: 336
Misure: 15x21
Prima edizione: 05-05-2016
Formati: brossura
Prezzo: € 22,00

Autore

CONCETTA CELOTTO, napoletana, nasce nel 1975. Dopo la laurea in Filosofia, studia Giornalismo ed in seguito Editoria e collabora con diverse testate cittadine, tra cui il Roma, il Denaro, la Repubblica, conseguendo il tesserino di pubblicista. In anni più recenti lavora come editor per le edizioni Intra Moenia, per le quali, in qualità di ricercatrice e autrice cura diversi volumi quali, Paradigmi dell’ozio, La Storia Fotografica di Roma e La Storia Fotografica di Napoli. Sempre per le edizioni Intra Moenia, scrive l’introduzione di Le impressioni di Roma di Dickens e quella di Viaggio a Napoli di Goethe e pubblica il suo primo libro, ‘O Vascio. Breve storia dei bassi napoletani (2012). Della stessa autrice è il libro Fuga dalla città (2012) e, di prossima uscita, una guida storica della città di Napoli.


Nella stessa collana